domenica 23 marzo 2025domenica 23 marzo 2025

ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA BASILICATA

Logo Ordine dei Giornalisti dell Basilicata

News

11 novembre 2020 / OdG Basilicata

Ancora un rinvio per le elezioni dell’OdG. Il Governo, con un articolo inserito nel cosiddetto "Decreto Ristori” ha infatti consentito al Cnog di differire il voto, non oltre però i 90 giorni dall’entrata in vigore del Decreto. Questi tre mesi, secondo la norma in questione, dovrebbero servire all’Ordine per introdurre il voto elettronico, fino ad oggi non consentito dalla legge.

04 novembre 2020 / OdG Basilicata

Si informa che il presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Verna, con determina n. 242, in data 2 novembre 2020, ha disposto l’annullamento della precedente determina n. 128/2020 del 15 settembre u.s., con la quale erano state fissate le elezioni per il rinnovo del Cnog per le date 8 novembre (in prima convocazione), 15 novembre (in seconda convocazione) e 22 novembre 2020 (per eventuale ballottaggio).

23 ottobre 2020 / OdG Basilicata

Il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Potenza, dott. Francesco Curcio, ha ricevuto in un incontro il presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti Carlo Verna, il presidente regionale dell’Odg della Basilicata, Mimmo Sammartino, e il Consigliere nazionale Odg, Oreste Lo Pomo, per affrontare questioni relative alle modalità di accesso agli atti giudiziari per i cronisti nel tribunale potentino.

23 settembre 2020 / OdG Basilicata

Le date dello svolgimento delle assemblee elettorali: 8 novembre (prima convocazione), 15 novembre (seconda convocazione), 22 novembre (eventuale ballottaggio).

Ordine dei Giornalisti, consiglio nazionale
17 settembre 2020 / OdG Basilicata

C'è tempo fino al 31 dicembre 2020. La nota del presidente nazionale dell'Ordine dei giornalisti Carlo Verna.

27 agosto 2020 / OdG Basilicata

Il 27 settembre 2020 in prima convocazione e domenica 4 ottobre 2020 in seconda convocazione sono indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale, dei Revisori dei conti e del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, così come previsto dalla normativa vigente e dalla determina del Presidente del Cnog del 22 Giugno u.s. A norma dell’articolo 4 della legge 69/63, l’assemblea elettorale in prima convocazione è valida solo quando intervenga almeno la metà degli iscritti, mentre è valida in seconda convocazione qualunque sia il numero dei votanti.

11 agosto 2020 / OdG Basilicata

Nell'ambito delle elezioni prossime per il rinnovo del Consiglio regionale e del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti, ricordiamo che il Consiglio nazionale, secondo quanto prevede il Decreto legislativo 15 maggio 2017 n. 67, sarà composto da 60 membri, 40 professionisti e 20 pubblicisti, di cui almeno due (in professionista e un pubblicista) rappresentanti delle minoranze linguistiche riconosciute. In Basilicata la minoranza linguistica riconosciuta è quella Albanese-Arbereshe.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
10 agosto 2020 / Mimmo Sammartino

Care colleghe, cari colleghi,
celebriamo quest’anno l’assemblea annuale in una condizione insolita e straordinaria, in una data insolita e straordinaria. Una modalità che ci viene imposta – qui, come nel resto d’Italia – dai divieti, dai limiti, dagli obblighi cautelativi necessari a fronteggiare un’emergenza sanitaria che ha colpito l’intero pianeta e che, nella nostra piccola realtà, nonostante la situazione sia stata complessivamente – fino a oggi – meno devastante che altrove, ha comunque inferto ferite profonde. Sul fronte sanitario, come su quello sociale. E anche l’informazione – il sistema dell’informazione lucano sempre più labile, sempre più precario, sempre più dal futuro incerto - non è rimasta indenne. Ma prima c’è stata la tragedia vissuta da vicino.

10 agosto 2020 / OdG Basilicata

Gli uffici dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata resteranno chiusi per le ferie estive dall'11 al 26 agosto 2020.

18 febbraio 2020 / OdG Basilicata

Gli uffici dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata rimarranno chiusi per questioni organizzative interne da lunedì 22 febbraio a venerdì 26 febbraio 2021.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
11 dicembre 2019 / Mimmo Sammartino

Caro/a collega,
sta per chiudersi questo 2019 che ha segnato una fase non facile per l’informazione nel nostro Paese (e non soltanto nel nostro Paese), per il lavoro giornalistico e per le prospettive che riguardano la professione. E la situazione in Basilicata – dove siamo costretti a far fronte alle medesime difficoltà generali con l’aggravante dei piccoli numeri che comportano una minore disponibilità di forze e di risorse – non è certo migliore.

06 novembre 2019 / OdG Basilicata

"Il racconto del territorio ieri e oggi. Testimoni e maestri. – Omaggio a Mario Trufelli, giornalista, poeta, scrittore, per i suoi novant’anni”. Questo il titolo dell’incontro promosso dall’Ordine dei giornalisti, a Potenza, presso la Sala consiliare della Provincia, in piazza Mario Pagano, lunedì 11 novembre 2019 alle ore 16.30.

02 agosto 2019 / OdG Basilicata

Gli uffici dell’Ordine dei giornalisti della Basilicata resteranno chiusi per le ferie estive dal 5 agosto al 5 settembre e riapriranno lunedì 9 settembre 2019.

Ordine dei Giornalisti, consiglio nazionale
22 giugno 2019 / OdG Basilicata

Bandito dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Scadenza presentazione domande: 31 ottobre 2019

Formazione professionale continua Ordine dei giornalisti Basilicata
13 giugno 2019 / OdG Basilicata

Si rinnova l’offerta formativa on line promossa dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Direttamente accessibili sulla piattaforma Sigef sono ora disponibili tre corsi inediti, due dei quali deontologici.

08 aprile 2019 / OdG Basilicata

L’Ordine dei giornalisti della Basilicata esprime solidarietà al giornalista pubblicista Maurizio Bolognetti che, nei giorni scorsi – come ha denunciato alla Procura della Repubblica – su facebook è stato fatto oggetto di un post anonimo (per il quale lo stesso Bolognetti ha chiesto l’identificazione dell’autore agli organi di polizia preposti) di insulti e minacce.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
31 marzo 2019 / Mimmo Sammartino

Care colleghe, cari colleghi,
celebriamo anche quest’anno la nostra consueta assemblea annuale mentre si addensano ombre pesanti, nel Paese e in Basilicata, sul futuro dell’informazione, sulla libertà di stampa, sul lavoro dei giornalisti.

20 marzo 2019 / OdG Basilicata

Il corso frontale di 8 ore riservato al ricongiungimento, organizzato dall’Ordine nazionale dei Giornalisti, si terrà il 3 aprile 2019 presso l’Hotel San Giorgio in via Prenestina n. 31 a Fiuggi.

08 marzo 2019 / OdG Basilicata

Per l’approvazione del conto consuntivo 2018 e bilancio preventivo 2019. Ai sensi dell’art. 13 della legge 3 febbraio 1963 n. 69 è convocata l’assemblea degli iscritti negli Elenchi dei Giornalisti Professionisti e Pubblicisti della Basilicata. L’assemblea si terrà in prima convocazione a Potenza alle ore 7.00 di domenica 24 marzo 2019 e, in mancanza del numero legale, in seconda convocazione alle ore 9.30 di domenica 31 marzo 2019, nella Sala del Ridotto del Teatro F. Stabile in piazza M. Pagano – Potenza.

04 marzo 2019 / OdG Basilicata

Gli uffici dell’Ordine dei giornalisti della Basilicata, per consentire l’adeguamento del sistema informatico, resteranno chiusi dall’8 al 15 marzo.

La Gazzetta del Mezzogiorno, giornali
02 marzo 2019 / OdG Basilicata

La Gazzetta del Mezzogiorno, a partire da domani, non sarà in edicola. Le pubblicazioni saranno sospese a causa dello sciopero a oltranza proclamato dai giornalisti che, pur continuando a garantire sinora l’uscita del quotidiano, non ricevono la retribuzione dallo scorso mese di dicembre.

14 febbraio 2019 / OdG Basilicata

Per il recupero dei crediti pregressi relativi agli iscritti all’Ordine dei giornalisti della Basilicata inadempienti per il pagamento delle quote, il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti ha deliberato di stipulare una convenzione con uno studio legale che si occuperà delle pratiche relative.

08 gennaio 2019 / OdG Basilicata

La Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) indice la nona edizione del Premio Giornalistico nazionale “Fidas-Isabella Sturvi” riservato ai giornalisti professionisti, praticanti e pubblicisti. Obiettivo: divulgare, sensibilizzare e promuovere la cultura della donazione del sangue. Scadenza presentazione domande: 9 marzo 2019.

04 maggio 2018 / OdG Basilicata

Ancora un episodio di grave impedimento alla libertà di stampa e al diritto-dovere di cronaca e di critica. Stavolta è accaduto a Taranto.

18 aprile 2018 / OdG Basilicata

Un collega che ha scritto la storia del giornalismo e della cultura in Basilicata.

10 aprile 2018 / OdG Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata denuncia l’ennesimo impedimento dell’esercizio del diritto di cronaca che è pilastro di ogni società che vuole dirsi democratica.

Ordine dei giornalisti, logo
28 marzo 2018 / OdG Basilicata

Le parole del presidente nazionale Carlo Verna in merito alla perquisizione effettuata nella sede de La Nuova Sardegna e Tempio Pausania.

Ordine dei giornalisti, logo
28 marzo 2018 / OdG Basilicata

Flash mob nella sede dell'Ordine contro l'attacco alla libertà di stampa.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
25 marzo 2018 / Mimmo Sammartino

Care colleghe e cari colleghi,
la stagione che il sistema dell’informazione sta vivendo, in Italia e in Basilicata, è certamente difficile. Una stagione che vede arretrare le vendite e la diffusione della quasi totalità dei giornali. Che vede calare le prospettive occupazionali e moltiplicarsi le forme di precarietà in cui il giornalismo si svolge. Che conferma il bassissimo livello di lettura nel nostro Paese, con annessi i rischi di una caduta verticale della capacità di comprensione di uno scritto di media difficoltà (come osservava il compianto linguista Tullio De Mauro), indicatori di una sorta di analfabetismo di ritorno che rende problematica la possibilità di farsi un’opinione delle cose, di prendere coscienza della realtà e dunque di essere in grado di effettuare scelte meditate e consapevoli.

02 marzo 2018 / OdG Basilicata

Potenza, sala dell'Arco del Palazzo di Città in piazza Matteotti, in prima convocazione alle ore 7.00 di domenica 18 marzo 2018 e in seconda convocazione alle ore 9.00 di domenica 25 marzo 2018.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
20 marzo 2016 / Mimmo Sammartino

Care colleghe, cari colleghi,
è questa la relazione conclusiva del mandato triennale. La scadenza naturale del mandato sarebbe dovuta cadere in questa primavera. Ma, come certamente saprete, il percorso di riforme avviato da Governo e Parlamento ha contestualmente stabilito una proroga degli attuali Consigli dell’Ordine (gli organismi regionali
e quello nazionale) per tutto il 2016. Lo slittamento di sei mesi del rinnovo è infatti contenuto nel provvedimento “Mille proroghe”.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
29 marzo 2015 / Mimmo Sammartino

Care colleghe e cari colleghi,
bisogna sempre “cercare cercando”. Così è scritto nel Talmud. Una regola che vale sempre, ma forse ancora di più quando i tempi sono difficili. Fasi di passaggio, di profondo cambiamento, di mutamenti che è complicato capire verso che cosa stanno portando. Quale sia l'approdo. “Cercare cercando” resta lo sguardo sulle cose che meglio consente di aprirsi alle nuove sfide. Di mettersi in gioco. Vale per tutti. Per chiunque sia deciso a custodire una passione, un’aspirazione a comprendere il mondo, a fare – per quel poco che ciascuno può – la propria parte.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
30 marzo 2014 / Mimmo Sammartino

Care colleghe e cari colleghi,
l'assemblea annuale dell'Ordine si ripropone soprattutto come occasione di riflessione, di confronto e anche di aggiornamento sui cambiamenti che si stanno verificando nella professione. Auspichiamo di poterla trasformare stabilmente anche in un'occasione informativa e formativa che possa anche assicurare i dovuti crediti, così come prevede la normativa vigente. Ci sono diverse cose su cui è necess rio informarsi e formarsi, proprio a causa dei repentini cambiamenti in atto che stanno interessando anche merito e modalità riguardanti il nostro Ordine e la stessa professione.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
23 marzo 2013 / Mimmo Sammartino

Care colleghe e cari colleghi,
l'assemblea odierna è an che quella che chiude il triennio di questa consiliatura. Un mandato che è stato segnato da una stag ione complessa – come è evidente a tutti e non soltanto per il giornalismo, ma per l'intero Paese – che sta registrando, anche nella nostra realtà, problemi ulteriori di prospettiva. Il sistema dell'informazi one avverte ovviamente gli effetti di questo contesto generale.
La deregulation incalzante, l'avanzare della precarizzazione della professione fanno il paio con le note difficoltà dell'editoria. Difficoltà che ormai, nell'Italia travolta dalla crisi, non risparmiano neppure le grandi testate, quelle che hanno sempre potuto contare su maggiori condizioni di favore.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
31 marzo 2012 / Mimmo Sammartino

Care colleghe, cari colleghi,
a che punto è la libertà di stampa? A che punto è la capacità non tanto di annunciare, ma di praticare con i fatti, e scelte quotidiane, i valori di autonomia, di indipendenza, terzietà, la vocazione a farsi testimoni e interpreti degli accadimenti? Di farsi racconto di un contesto sociale e culturale, delle sue comunità, dei suoi territori? A che punto i giornalisti riescono a farsi garanti del diritto dei cittadini a essere informati?

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
26 marzo 2011 / Mimmo Sammartino

“Il 6 ottobre del 1981 – racconta in un servizio Gabriele Romagnoli – il corrispondente dal Cairo di una grande agenzia di stampa americana si sedette a un caffè vicino a piazza Tahir e ordinò un tè e una sisha per fu mare. Era il giorno dell’annuale parata, ne aveva già viste tante e immaginava l’esito di questa. Il pezzo era stato trasmesso con largo anticipo: ‘Si è svolta serenamente, in un tripudio di fo lla, la consueta sfilata militare’ nel corso della quale il presidente Sadat era stato vittima di un attentato. Gli era succeduto il vice Mubarak. Si era fatta la storia e lui non se n’era accorto. Si dimise, si convertì all’islam e rimase a vivere in Egitto dove si mantenne insegnando giornalismo. Per quanto reale, avrebbe potuto essere il personaggio di un romanzo, uno solo: ‘Gli imperfezionisti’, di Tom Rachman. È la prima opera di fiction che racconta noi giornalisti per quel che siamo. A cominciare dal titolo, un intelligente neologismo che individua una categoria ...”.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
27 marzo 2010 / Oreste Lo Pomo

Care colleghe e cari colleghi,
siamo giunti anche quest’anno all’appuntamento con la nostra assemblea che vuol rappresentare un momento di confronto e di dibattito sui temi della categoria a poco più di due mesi dalla prossima scadenza elettorale. Se lo scorso anno avevamo detto a chiare lettere di aver avviato un percorso di continuità, oggi possiamo dire di aver fatto un buon pezzo di strada che ci permette di riflettere serenamente su llo stato di una professione che è sempre di più al centro di attacchi  concentrici finalizzati a conculcare in maniera più o meno velata il diritto-dovere di cronaca e più in generale la libertà di stampa.

18 dicembre 2009 / OdG Basilicata

Gli uffici dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata resteranno chiusi per le festività natalizie dal 23 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010.

16 dicembre 2009 / OdG Basilicata

È partita ieri la seconda edizione del concorso “I mille volti del Natale 2” indetto dal portale sassiland.com aperto a tutti, fotoamatori e professionisti. Dal 15 dicembre 2009 al 15 gennaio 2010 sarà possibile inviare foto natalizie con mille ambientazioni diverse.

15 dicembre 2009 / OdG Basilicata

Riservato a giornalisti che non abbiano superato i 35 anni. Scadenza iscrizioni: 1° marzo 2010.