La cerimonica di consegna dei premi si svolgerà a Viareggio. Scadenza candidature: 13 febbraio 2010.
La cerimonica di consegna dei premi si svolgerà a Viareggio. Scadenza candidature: 13 febbraio 2010.
Il giornalista di Rai Televideo è oggetto di continui atti intimidatori. L'appello dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata.
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime la sua più forte solidarietà al collega Tony Vece che, mentre con rigore giornalistico stava documentando con un servizio fotografico l’incontro tra alcuni giocatori del Potenza Calcio e un gruppo di tifosi, è stato allontanato e fatto oggetto di minacce.
Caro/a collega,
come già saprai, entro fine novembre tutti gli iscritti ad un Albo professionale, quindi anche gli iscritti al nostro Ordine, sono tenuti a dotarsi di posta elettronica certificata (PEC) in base al Decreto Legge n. 185 del 29 novembre 2008, convertito in Legge n. 2 il 28.01.2009.
Primo anniversario della morte di un collega dalle grandi qualità umane e professionali.
Il Festival internazionale del Giornalismo, l’Agenzia per le Onlus e la Regione Umbria bandiscono la prima edizione del Premio Internazionale Comunicazione per il Sociale per dare un riconoscimento ai media, alle campagne di comunicazione e ai giornalisti che hanno saputo raccontare in modo più rappresentativo la complessa realtà del terzo settore e del non profit. Scadenza iscrizioni: 28 febbraio 2010.
Adeguamento automatico dei tassi fissi d'interesse.
L'informazione nell'età tecnologica. Potenza, Biblioteca nazionale / sala conferenze, 26 ottobre 2009, ore 18.00
Non condivisibile paventare soluzioni di carattere giudiziario o anche risarcitorio.
L'organizzazione del Festivali internazionale del giornalismo e l'associazione Ilaria Alpi bandiscono il concorso giornalistico che intende premiare i lavori che avranno meglio raccontato la storia di Maria Grazia Cutuli. Scadenza iscrizioni: 21 marzo 2010.
L’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, profondamente preoccupato delle intimidazioni (lettere con minacce di morte e proiettili) ricevute (dopo aver scritto un libro sui problemi della convivenza tra cristiani e islamici) dal collega Nello Rega, giornalista della Redazione esteri di Televideo, iscritto all’Ordine regionale, ha interessato l’Ordine nazionale attraverso il suo presidente Lorenzo Del Boca.
L'Inpgi recepisce l'accordo tra Abi e Ministero delle Finanze.
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata esprime il suo più profondo cordoglio per la improvvisa scomparsa del Magnifico Rettore dell’Università di Basilicata prof. Antonio Mario Tamburro.
Giovedì 21 maggio, alle ore 16.30, presso il Chiostro delle Cererie a Matera, incontro tra i colleghi e il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Basilicata Oreste Lo Pomo.
Promosso dall'Ordine dei Giornalisti della Basilicata per il 18 maggio 2009.
La novità 2009 è la sezione “Comunicare l’Unione Europea” che si affianca a quella alla “Carriera”, alle sette del concorso, a quelle speciali Eni e Gus ed a quella per i neolaureati.
L’assemblea dell’Ordine dei Giornalisti, durante la riunione annuale, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno in cui si stigmatizza “la virulenza di aggressioni verbali e giudizi diffamatori subiti da alcuni colleghi”, esprimendo solidarietà a questi ultimi.
Adeguamento automatico dei tassi fissi d'interesse.
Care colleghe e cari colleghi,
siamo giunti anche quest’anno all’appuntamento con la nostra assemblea che vuol rappresentare un momento di confronto e di dibattito sui temi della categoria a meno di un anno dalla prossima scadenza elettorale.
Se lo scorso anno avevamo delineato un percorso di continuità, oggi possiamo dire che questo percorso è stato decisamente avviato e ci permette di riflettere serenamente sullo stato di una professione che è sempre di più al centro di attacchi concentrici finalizzati a conculcare in maniera più o meno velata il diritto-dover e di cronaca e più in generale la libertà di stampa.
Riservato a giornalisti under 35. Tema: "L'Italia e l'Europa al tempo della crisi: vivere e sopravvivere tra attesa e cambiamento". Scadenza iscrizioni: 15 maggio 2009.
L’Ordine dei giornalisti della Basilicata esprime soddisfazione per l’elezione, con un grande suffragio di voti, della collega Margherita Agata a consigliere nazionale dell’Ussi - Unione della Stampa Sportiva Italiana.
Potenza, 7 marzo 2009, ore 15, al Parco del Seminario in viale Marconi.
La dichiarazione del presidente dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata.
Potenza, 25 febbraio 2009, ore 15.30, presso la sala Inguscio della Regione Basilicata.
Direttore scientifico è il famoso telecronista Bruno Pizzul. Sacchi, Cannavò, Peterson i big dello sport docenti a Gorizia. Scadenza iscrizioni: 27 febbraio 2009.
Per chi è iscritto da almeno due anni ed è in regola con i versamenti contributivi.
La Direzione Generale per l’Allargamento, in collaborazione con l’Associazione European Youth Press 1 e Café Babel 2, lancia il Premio europeo per giovani giornalisti 2009, un concorso paneuropeo rivolto a giovani giornalisti di età compresa tra i 17 e i 35 anni. Scadenza: 31 maggio 2009.
Innerproject organizza un soggiorno a Bruxelles rivolto a giornalisti, addetti stampa e agenzie, per i giorni 1, 2 e 3 aprile 2009. Chiusura delle iscrizioni: lunedì 23 marzo 2009.
Nuove tecnologie, nuove relazioni. Promuovere una cultura di rispetto, di dialogo, di amicizia.
Storie, ragioni culturali e attualità. Seminario promosso dall'Unione nazionale cronisti italiani (Unci) dell'Umbria.
Perugia, 14 gennaio 2009, ore 14.15.
Promosso dall'Unione nazionale cronisti italiani (Unci) e riservato ai giornalisti che lavorano nelle redazioni di cronaca. Scadenza presentazione candidature: 30 gennaio 2009.
Condizioni migliori della media bancaria. L'Istituto applica anche la normativa Bersani sulla portabilità.
Organizzato dalla LIPU (Lega Italia Protezione Uccelli). Termine candidature: 15 settembre 2008.
L'associazione culturale "Camera di Giustizia" di Napoli promuove i bandi di concorso per due borse di studio inerenti l'assegnazione del Premio Carmine Cioffi e del Premio Luciana Cavalcanti per incoraggiare gli studi e le ricerche nel settore delle scienze giuridico-sociologiche. Scadenza: 30 dicembre 2008.
Martedì 27 maggio 2008, alle ore 16, a Potenza, presso l'Aula Magna dell'Università degli studi della Basilicata in via Naziario Saurno n. 85, verrà presentata la nuova edizione del manuale (ed. Cedam) con l'auture Ruben Razzante, docente di diritto dell'Informazione all'Università Cattolica di Milano e direttore del Master in Giornalismo della Basilicata.
L'associazione culturale "Camera di Giustizia" di Napoli promuove bandi di concorso per due borse di studio inerenti l'assegnazione del Premio Alfonso Martone e del Premio Gustavo Spera per incoraggiare gli studi e le ricerche nel settore delle scienze giuridico-sociologiche. Rispettive scadenze: 30 maggio e 30 giugno 2008.
Adeguamento automatico dei tassi fissi d'interesse.
Care colleghe e cari colleghi,
come ogni anno siamo qui per celebrar e la nostra assemblea che non vuole configurarsi come un appuntamento rituale ma vuole sempre più essere un momento di confronto e di dibattito sui temi della categoria. L’assemblea di oggi segna il primo an no di un triennio che speriamo sia foriero di successi e affermazioni sul piano professionale per i giornalisti lucani. Non vi nascondo, con una cert a emozione, che siamo qui a parlare di informazione ad una categoria che è cresciuta in tutti i sensi e che deve fare i conti con un dibattito serrato sul ruolo del giornalismo nel nostro paese, sulla sua funzione e anche sull a sua incidenza rispetto a una società che è completamente cambiata e nella quale il mutamento della professione non può e deve essere solo ancorato all’uso delle nuove tecnologie ma deve piuttosto basarsi sulla capacità di comprendere l’evoluzione stessa della realtà italiana, tentando, per quanto possibile, di rappresentare il vissuto di una comunità secondo deontologia e correttezza nel rispetto dei fatti e delle fonti.
Convegno a Potenza il 17 marzo 2008, ore 17, sala Inguscio della Regione Basilicata.
Adeguamento automatico dei tassi fissi d'interesse.