Tema del concorso: "La Lucania e la transizione energetica. Dal petrolio alle pale eoliche, la scommessa di una regione". Scadenza presentazione domande: 30 aprile 2023.
Tema del concorso: "La Lucania e la transizione energetica. Dal petrolio alle pale eoliche, la scommessa di una regione". Scadenza presentazione domande: 30 aprile 2023.
Fragili più fragili. Raccontare le malattie rare al tempo della pandemia e della guerra
Roma, 28 settembre 2022, ore 14:30 / 19:00
Aula Magna Università LUMSA, Borgo Sant'Angelo 13
Convegno ECM in modalità mista con diretta streaming youtube, canale Fondazione ViVa Ale
Al via le candidature al concorso che premia l’informazione sociale. La Fondazione Benedetta D’Intino presenta una nuova edizione del Premio che mira a promuovere l’attenzione sui temi della disabilità e dei diritti dei più fragili. Un riconoscimento che giunge, quest’anno, alla sua undicesima edizione e che accende i riflettori sulla mancanza di comunicazione. Scadenza presentazione domande: 2 luglio 2022.
Aperte le iscrizioni al torneo di padel femminile e maschile in programma a Cagliari dal 22 al 24 aprile. Conferenza stampa di presentazione il 29 marzo a Roma al Coni.
Sesta edizione del premio istituito nell’intento di riconoscere e stimolare l’impegno sia di giovani giornalisti sia di studenti delle Scuole di giornalismo, riconosciute dall’Ordine, per una diffusione della comunicazione sociale: sulle malattie rare, con particolare attenzione all’evidenza scientifica e all’equità nell’accesso alla cura; sulle buone pratiche di integrazione per le persone diversamente abili, testimoniate da episodi che esprimono etica solidale e senso civico. Scadenza presentazione opere in concorso: 30 aprile 2022.
Bandito dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti. Scadenza presentazione domande: 31 ottobre 2019
La Fidas (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) indice la nona edizione del Premio Giornalistico nazionale “Fidas-Isabella Sturvi” riservato ai giornalisti professionisti, praticanti e pubblicisti. Obiettivo: divulgare, sensibilizzare e promuovere la cultura della donazione del sangue. Scadenza presentazione domande: 9 marzo 2019.
È partita ieri la seconda edizione del concorso “I mille volti del Natale 2” indetto dal portale sassiland.com aperto a tutti, fotoamatori e professionisti. Dal 15 dicembre 2009 al 15 gennaio 2010 sarà possibile inviare foto natalizie con mille ambientazioni diverse.
Riservato a giornalisti che non abbiano superato i 35 anni. Scadenza iscrizioni: 1° marzo 2010.
La cerimonica di consegna dei premi si svolgerà a Viareggio. Scadenza candidature: 13 febbraio 2010.
Il Festival internazionale del Giornalismo, l’Agenzia per le Onlus e la Regione Umbria bandiscono la prima edizione del Premio Internazionale Comunicazione per il Sociale per dare un riconoscimento ai media, alle campagne di comunicazione e ai giornalisti che hanno saputo raccontare in modo più rappresentativo la complessa realtà del terzo settore e del non profit. Scadenza iscrizioni: 28 febbraio 2010.
L'organizzazione del Festivali internazionale del giornalismo e l'associazione Ilaria Alpi bandiscono il concorso giornalistico che intende premiare i lavori che avranno meglio raccontato la storia di Maria Grazia Cutuli. Scadenza iscrizioni: 21 marzo 2010.
La novità 2009 è la sezione “Comunicare l’Unione Europea” che si affianca a quella alla “Carriera”, alle sette del concorso, a quelle speciali Eni e Gus ed a quella per i neolaureati.
Riservato a giornalisti under 35. Tema: "L'Italia e l'Europa al tempo della crisi: vivere e sopravvivere tra attesa e cambiamento". Scadenza iscrizioni: 15 maggio 2009.
La Direzione Generale per l’Allargamento, in collaborazione con l’Associazione European Youth Press 1 e Café Babel 2, lancia il Premio europeo per giovani giornalisti 2009, un concorso paneuropeo rivolto a giovani giornalisti di età compresa tra i 17 e i 35 anni. Scadenza: 31 maggio 2009.
Promosso dall'Unione nazionale cronisti italiani (Unci) e riservato ai giornalisti che lavorano nelle redazioni di cronaca. Scadenza presentazione candidature: 30 gennaio 2009.
Organizzato dalla LIPU (Lega Italia Protezione Uccelli). Termine candidature: 15 settembre 2008.
L'associazione culturale "Camera di Giustizia" di Napoli promuove i bandi di concorso per due borse di studio inerenti l'assegnazione del Premio Carmine Cioffi e del Premio Luciana Cavalcanti per incoraggiare gli studi e le ricerche nel settore delle scienze giuridico-sociologiche. Scadenza: 30 dicembre 2008.
L'associazione culturale "Camera di Giustizia" di Napoli promuove bandi di concorso per due borse di studio inerenti l'assegnazione del Premio Alfonso Martone e del Premio Gustavo Spera per incoraggiare gli studi e le ricerche nel settore delle scienze giuridico-sociologiche. Rispettive scadenze: 30 maggio e 30 giugno 2008.
Riservato agli articoli e alle trasmissioni radiofoniche e televisive che affrontano il tema del disagio di bambini e adolescenti.