Tema del concorso: "La Lucania e la transizione energetica. Dal petrolio alle pale eoliche, la scommessa di una regione". Scadenza presentazione domande: 30 aprile 2023.
Tema del concorso: "La Lucania e la transizione energetica. Dal petrolio alle pale eoliche, la scommessa di una regione". Scadenza presentazione domande: 30 aprile 2023.
Carissime colleghe e carissimi colleghi,
l'anno che sta per terminare ha portato un'importante novità per l'Ordine dei Giornalisti della Basilicata: nell'estate scorsa, infatti, abbiamo traslocato – in sintonia perfetta con l'Associazione della Stampa di Basilicata, che ringrazio di cuore – nella nuova sede di via P. de Coubertin, a Potenza. Ora la nostra Segreteria lavora finalmente in condizioni sicure.
Possibilità di sconti per i giornalisti che viaggiano con Italo e una tariffa preferenziale per il tratto Napoli Beverello-Ischia Porto/Florio con linea Alilauro.
Comunicazione agli iscritti all'Ordine dei Giornalisti della Basilicata, da parte del presidente, in merito all'intesa con l’Agenzia delle Entrate per il recupero delle quote e ai prossimi corsi di formazione in programma.
Fragili più fragili. Raccontare le malattie rare al tempo della pandemia e della guerra
Roma, 28 settembre 2022, ore 14:30 / 19:00
Aula Magna Università LUMSA, Borgo Sant'Angelo 13
Convegno ECM in modalità mista con diretta streaming youtube, canale Fondazione ViVa Ale
Gli uffici dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata resteranno chiusi per le ferie estive dall'8 agosto al 2 settembre 2022 e riapriranno lunedì 5 settembre.
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata e l’Associazione della Stampa di Basilicata esprimono un giudizio fortemente positivo sull’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della legge sull’editoria. Più e oltre che essere un obiettivo politico raggiunto, essa costituisce il riempimento di un lungo vuoto in un settore così importante per la vita della regione.
Al via le candidature al concorso che premia l’informazione sociale. La Fondazione Benedetta D’Intino presenta una nuova edizione del Premio che mira a promuovere l’attenzione sui temi della disabilità e dei diritti dei più fragili. Un riconoscimento che giunge, quest’anno, alla sua undicesima edizione e che accende i riflettori sulla mancanza di comunicazione. Scadenza presentazione domande: 2 luglio 2022.
Il consiglio direttivo dell’Odg della Basilicata, su indicazione dell’Ordine Nazionale, sta provvedendo all’aggiornamento dell’anagrafica degli iscritti, con particolare riferimento al domicilio digitale (pec – posta elettronica certificata).
L'incontro con consigliere e consiglieri dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata.
Carissime colleghe, carissimi colleghi,
sarebbe troppo facile, per fare un bilancio di questi poco più di quattro mesi dall’insediamento del nuovo consiglio dell’Ordine, parlare del bicchiere mezzo pieno o di quello mezzo vuoto.
Più semplicemente, ho cercato di affrontare – confidando su tutti i suggerimenti e le indicazioni che in vario modo i consiglieri mi hanno dato, guadagnandosi immediatamente la mia riconoscenza – tutti i problemi che sono venuti in evidenza da quella sera del 15 novembre 2021.
Aperte le iscrizioni al torneo di padel femminile e maschile in programma a Cagliari dal 22 al 24 aprile. Conferenza stampa di presentazione il 29 marzo a Roma al Coni.
Prima convocazione sabato 19 marzo 2022 alle ore 6.00. Seconda convocazione sabato 26 marzo 2022 alle ore 9.30. L'Assemblea si terrà nella Sala della Provincia di Potenza, in piazza Mario Pagano.
Raccolta di dati per la ricerca condotta dai ricercatori dell’Università degli Studi di Milano nell’ambito del progetto Worlds of Journalism Study, patrocinata e sostenuta dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia (per l’Italia) insieme a Unesco e Reporter Senza Frontiere.
L'intervento dell'Ordine dei giornalisti e dell'Associazione della Stampa di Basilicata in merito alla "vicenda Ruoti" e al coinvolgimento dei giornalisti lucani.
Il video del seminario, organizzato a Roma dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, su come cambierà la previdenza della categoria.
È online la nuova piattaforma per la Formazione professionale continua che sostituirà la Sigef, realizzata dall'Ordine dei giornalisti e raggiungibile all'indirizzo www.formazionegiornalisti.it.
L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata e l’Associazione della Stampa di Basilicata condannano senza esitazione l’operato di Acquedotto Lucano che durante l’assemblea dei soci non ha garantito l’agibilità agli operatori dell’informazione.
L’Associazione della Stampa di Basilicata e il Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti sono al fianco dei giornalisti Rai e condividono le ragioni dello sciopero proclamato dall’Usigrai per oggi, 29 dicembre 2021.
Il Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata ha deciso di mantenere invariate le quote di iscrizione. Scadenza: 31 gennaio 2022.
Sesta edizione del premio istituito nell’intento di riconoscere e stimolare l’impegno sia di giovani giornalisti sia di studenti delle Scuole di giornalismo, riconosciute dall’Ordine, per una diffusione della comunicazione sociale: sulle malattie rare, con particolare attenzione all’evidenza scientifica e all’equità nell’accesso alla cura; sulle buone pratiche di integrazione per le persone diversamente abili, testimoniate da episodi che esprimono etica solidale e senso civico. Scadenza presentazione opere in concorso: 30 aprile 2022.
In occasione delle festività natalizie, gli uffici dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata resteranno chiusi da lunedì 27 dicembre fino a venerdì 7 gennaio 2022.
Mario Restaino è stato eletto nuovo presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti nella seduta di insediamento del Consiglio, che si è tenuta oggi pomeriggio.
Si sono concluse le elezioni per il rinnovo degli organismi dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata.
L’Ordine dei giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per l’importante passo avanti compiuto per il futuro dei lavoratori e il ritorno in edicola della Gazzetta del Mezzogiorno.
Indicazioni relative alle istruzioni sulle votazioni telematiche ai sensi dell’art. 1 c. 4 del regolamento sul voto in modalità mista.
Con determina del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti del 6 agosto 2021 sono state fissate le date per le elezioni dei componenti il Consiglio nazionale per il triennio 2021/2024 . Le stesse date sono state adottate dal Presidente dell'Ordine regionale per l’elezione dei componenti del Consiglio regionale e del Collegio dei revisori dei conti. Per la prima volta le elezioni si svolgeranno in modalità mista, telematica e in presenza.
Lo ha comunicato L’Ordine dei Giornalisti alla Fondazione promotrice del concorso. Iscrizioni sulla Piattaforma S.I.Ge.F a partire dal 10 settembre: 90 i posti disponibili (40 in presenza e 50 online).
La Gazzetta del Mezzogiorno, 134 anni di storia, e l’inserto Gazzetta di Basilicata, la Gazzetta di Bari e delle altre province pugliesi, da 34 anni in edicola, a partire da oggi non andranno in stampa per crisi editoriale. È la cronaca di una morte annunciata e un grave lutto per l’informazione, per le ragioni del Sud, per la voce di comunità e territori della Basilicata e della Puglia. È un impoverimento per la democrazia nel nostro Paese.
Gli uffici dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata resteranno chiusi per le ferie estive dal 2 al 27 agosto.
Scadenza presentazione offerte: 9 luglio 2021, ore 12.
Scadenza presentazione offerte: 9 luglio 2021, ore 12.
Il dovere d’informare e il diritto a essere informati, la libertà di stampa, la dignità del lavoro giornalistico, l’accesso all’informazione da parte dei cittadini. Di tutti i cittadini, anche di quelli che vivono nelle periferie urbane o nei piccoli borghi disseminati sull’Appennino. C’è spazio per questi temi nell’agenda del nostro Paese e in quella della regione Basilicata?
I consiglieri dell’Ordine regionale dei giornalisti della Basilicata, i consiglieri nazionali e tutti i colleghi partecipano al dolore del collega Mimmo Sammartino, presidente dell’OdG Basilicata, per la scomparsa della cara mamma.
Care colleghe, cari colleghi,
celebriamo quest’anno, per la prima volta in modalità digitale, l'assemblea annuale per l'approvazione del bilancio. Anche questa novità è stata introdotta per consentirci di proseguire le attività istituzionali in un contesto segnato dalla drammatica condizione che il Paese sta vivendo da oltre un anno. Una emergenza sanitaria: difficoltà che ha impedito sino a questo momento anche di poter tenere le elezioni per il rinnovo della rappresentanza dell'Ordine negli organismi nazionali e regionali. Elezioni che speriamo di poter svolgere al più presto con l'attivazione, da parte dell'Ordine nazionale, della piattaforma digitale e quindi del voto telematico, come peraltro già avviene per le elezioni di altri organismi della nostra categoria.
Dinanzi alle difficoltà determinate dalle emergenza sanitaria in atto, difficoltà che hanno prodotto drammatici riverberi anche sul fronte del lavoro giornalistico, il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Basilicata ha stabilito – anche alla luce delle deliberazioni in materia da parte del CNOG – di rinunciare alla mora (del 10%) sulla quota di iscrizione all’Albo, per l’annualità 2021, normalmente dovuta da parte di chi effettua l’iscrizione in ritardo (in data successiva al 31 gennaio dell’anno corrente).
Caro/a collega,
sta per concludersi questo 2020 che ci ha portato momenti difficili e dolorosi. Un tempo minaccioso, fatto anche di distanze obbligate, che ci auguriamo di poterci lasciare alle spalle. Speriamo al più presto. Un pensiero di nostalgia vorrei dedicarlo innanzitutto ai colleghi che, anche a causa di questa pandemia, abbiamo perduto in quest’ultimo anno. Un pensiero per loro e un sentimento di vicinanza alle loro famiglie e a quanti li hanno conosciuti e hanno condiviso con loro esperienze di lavoro e di vita.
Raccomandiamo a tutti i colleghi che non hanno ancora attivato la pec di farlo quanto prima. È un obbligo di legge e le ultime norme varate in merito dal Governo ci impongono di sospendere dall’albo quanti non comunicheranno all’Ordine il loro indirizzo di posta elettronica certificata.
Ancora un rinvio per le elezioni dell’OdG. Il Governo, con un articolo inserito nel cosiddetto "Decreto Ristori” ha infatti consentito al Cnog di differire il voto, non oltre però i 90 giorni dall’entrata in vigore del Decreto. Questi tre mesi, secondo la norma in questione, dovrebbero servire all’Ordine per introdurre il voto elettronico, fino ad oggi non consentito dalla legge.
Si informa che il presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Carlo Verna, con determina n. 242, in data 2 novembre 2020, ha disposto l’annullamento della precedente determina n. 128/2020 del 15 settembre u.s., con la quale erano state fissate le elezioni per il rinnovo del Cnog per le date 8 novembre (in prima convocazione), 15 novembre (in seconda convocazione) e 22 novembre 2020 (per eventuale ballottaggio).