sabato 30 settembre 2023sabato 30 settembre 2023

ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA BASILICATA

Logo Ordine dei Giornalisti dell Basilicata

News

Alessandra Bisceglie ViVa Ale
13 settembre 2023 / OdG Basilicata

Il giornalismo e le grandi paure. I media tra allarmismo e corretta informazione
Roma, 26 settembre 2023, ore 14.30 / 19.00
Aula Magna Università LUMSA, Borgo Sant'Angelo 13

Convegno ECM in modalità mista con diretta streaming su YouTube, canaleFondazione ViVa Ale.

08 settembre 2023 / OdG Basilicata

Il concorso si rivolge a giornalisti regolarmente iscritti all’ordine che hanno realizzato un lavoro di inchiesta dedicato a temi come il rispetto dei diritti dei lavoratori migranti, il contrasto al caporalato, il consumo critico, l’inclusione socio-lavorativa dei migranti, la filiera etica. Premio: 1.000 euro. Scadenza presentazione domande: 17 settembre 2023.

30 agosto 2023 / OdG Basilicata

Per la seconda volta in pochi giorni, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata è costretto a prendere la parola in un’altra vicenda che vede protagonisti in questo caso il quotidiano “La Nuova Basilicata” e il suo editorialista Nino Grasso e l’assessore alle politiche agricole della Regione Basilicata, Alessandro Galella.

17 agosto 2023 / Mario Restaino

Nota del presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata.

29 luglio 2023 / OdG Basilicata
Chiusura estiva degli uffici

Gli uffici dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata resteranno chiusi per le ferie estive da lunedì 31 luglio a venerdì 1 settembre 2023 e riapriranno lunedì 4 settembre 2023.

Esami giornalista
02 luglio 2023 / OdG Basilicata

Il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti organizza un corso di formazione per i praticanti, in modalità mista (webinar e presenza), che si terrà dal 2 al 6 ottobre prossimo a Roma, nel Centro Congressi Cavour. È possibile iscriversi entro il 4 settembre 2023.

Premio Natali per i media
17 aprile 2023 / OdG Basilicata

I giornalisti possono candidarsi presentando le loro storie fino alla mezzanotte del 28 aprile 2023. Il premio riconosce e onora il lavoro di giornalisti di tutto il mondo che fanno luce sulle sfide globali più importanti. La Commissione europea invita i giornalisti che si occupano di disuguaglianze, eliminazione della povertà, sviluppo sostenibile, ambiente, biodiversità, azione per il clima, digitale, occupazione e lavoro, istruzione e sviluppo delle competenze, migrazione, sanità, pace, democrazia e diritti umani a candidarsi online.

Alan Pampallona
14 aprile 2023 / OdG Basilicata

Al concorso giornalistico sono ammessi lavori in lingua italiana sul tema della relazione medico-paziente. Scadenza presentazione lavori in concorso: 15 settembre 2023. Primo premio: 8.000 euro.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
18 marzo 2023 / Mario Restaino

Carissimi colleghi,
assolto l'obbligo di ringraziare di cuore la Camera di commercio per averci concesso tanto sollecitamente l'uso di questa bella sala, cercherò come al solito di parlare brevemente delle cose fatte nell'anno passato e del futuro che ci aspetta. Le quattro cose più importanti realizzate sono: il trasferimento dell'Ordine da una scomoda e stretta stanza a una sede degna di questo nome, la convenzione con l'Agenzia delle Entrate, l'avvio del cosiddetto bollino elettronico e l'avvio del nuovo sito internet.

Alessandra Bisceglia
08 marzo 2023 / OdG Basilicata

Pubblicato il bando, rivolto ai giornalisti di età non superiore ai 35 anni. In palio tre premi da mille euro ciascuno. Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2023. 

22 febbraio 2023 / OdG Basilicata

Prima convocazione sabato 11 marzo 2023 alle ore 7.00. Seconda convocazione sabato 18 marzo 2023 alle ore 9.30. L'Assemblea si terrà a Potenza, nel Salone della Camera di Commercio della Basilicata in c.so XVIII agosto n. 34.

Pietro Pisani generale
07 febbraio 2023 / OdG Basilicata

Tema del concorso: "La Lucania e la transizione energetica. Dal petrolio alle pale eoliche, la scommessa di una regione". Scadenza presentazione domande: 30 aprile 2023.

22 dicembre 2022 / Mario Restaino

Carissime colleghe e carissimi colleghi,
l'anno che sta per terminare ha portato un'importante novità per l'Ordine dei Giornalisti della Basilicata: nell'estate scorsa, infatti, abbiamo traslocato – in sintonia perfetta con l'Associazione della Stampa di Basilicata, che ringrazio di cuore – nella nuova sede di via P. de Coubertin, a Potenza. Ora la nostra Segreteria lavora finalmente in condizioni sicure.

10 ottobre 2022 / OdG Basilicata

Possibilità di sconti per i giornalisti che viaggiano con Italo e una tariffa preferenziale per il tratto Napoli Beverello-Ischia Porto/Florio con linea Alilauro. 

21 settembre 2022 / OdG Basilicata

Comunicazione agli iscritti all'Ordine dei Giornalisti della Basilicata, da parte del presidente, in merito all'intesa con l’Agenzia delle Entrate per il recupero delle quote e ai prossimi corsi di formazione in programma.

Alessandra Bisceglia
14 settembre 2022 / OdG Basilicata

Fragili più fragili. Raccontare le malattie rare al tempo della pandemia e della guerra
Roma, 28 settembre 2022, ore 14:30 / 19:00
Aula Magna Università LUMSA, Borgo Sant'Angelo 13

Convegno ECM in modalità mista con diretta streaming youtube, canale Fondazione ViVa Ale

05 agosto 2022 / OdG Basilicata
Chiusura estiva degli uffici

Gli uffici dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata resteranno chiusi per le ferie estive dall'8 agosto al 2 settembre 2022 e riapriranno lunedì 5 settembre.

Ordine dei giornalisti e Associazione della stampa Basilicata
23 luglio 2022 / OdG Basilicata e Assostampa Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata e l’Associazione della Stampa di Basilicata esprimono un giudizio fortemente positivo sull’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della legge sull’editoria. Più e oltre che essere un obiettivo politico raggiunto, essa costituisce il riempimento di un lungo vuoto in un settore così importante per la vita della regione.

22 giugno 2022 / OdG Basilicata

Al via le candidature al concorso che premia l’informazione sociale. La Fondazione Benedetta D’Intino presenta una nuova edizione del Premio che mira a promuovere l’attenzione sui temi della disabilità e dei diritti dei più fragili. Un riconoscimento che giunge, quest’anno, alla sua undicesima edizione e che accende i riflettori sulla mancanza di comunicazione. Scadenza presentazione domande: 2 luglio 2022.

06 giugno 2022 / OdG Basilicata

Il consiglio direttivo dell’Odg della Basilicata, su indicazione dell’Ordine Nazionale, sta provvedendo all’aggiornamento dell’anagrafica degli iscritti, con particolare riferimento al domicilio digitale (pec – posta elettronica certificata).

Bartoli e Spadari a Matera con il Consiglio regionale dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata
15 maggio 2022 / OdG Basilicata

L'incontro con consigliere e consiglieri dell'Ordine dei Giornalisti della Basilicata.

Ordine dei giornalisti della Basilicata, lettering
26 marzo 2022 / Mario Restaino

Carissime colleghe, carissimi colleghi,
sarebbe troppo facile, per fare un bilancio di questi poco più di quattro mesi dall’insediamento del nuovo consiglio dell’Ordine, parlare del bicchiere mezzo pieno o di quello mezzo vuoto.
Più semplicemente, ho cercato di affrontare – confidando su tutti i suggerimenti e le indicazioni che in vario modo i consiglieri mi hanno dato, guadagnandosi immediatamente la mia riconoscenza – tutti i problemi che sono venuti in evidenza da quella sera del 15 novembre 2021.

Giampiero Galeazzi, illustrazione
22 marzo 2022 / OdG Basilicata

Aperte le iscrizioni al torneo di padel femminile e maschile in programma a Cagliari dal 22 al 24 aprile. Conferenza stampa di presentazione il 29 marzo a Roma al Coni.

04 marzo 2022 / OdG Basilicata

Prima convocazione sabato 19 marzo 2022 alle ore 6.00. Seconda convocazione sabato 26 marzo 2022 alle ore 9.30. L'Assemblea si terrà nella Sala della Provincia di Potenza, in piazza Mario Pagano.

Università degli Studi di Milano
01 marzo 2022 / OdG Basilicata

Raccolta di dati per la ricerca condotta dai ricercatori dell’Università degli Studi di Milano nell’ambito del progetto Worlds of Journalism Study, patrocinata e sostenuta dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia (per l’Italia) insieme a Unesco e Reporter Senza Frontiere.

Ordine dei giornalisti e Associazione della stampa Basilicata
16 febbraio 2022 / OdG Basilicata e Assostampa Basilicata

L'intervento dell'Ordine dei giornalisti e dell'Associazione della Stampa di Basilicata in merito alla "vicenda Ruoti" e al coinvolgimento dei giornalisti lucani.

Inpgi logo
11 febbraio 2022 / OdG Basilicata

Il video del seminario, organizzato a Roma dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, su come cambierà la previdenza della categoria.

Formazione continua professionale
07 febbraio 2022 / OdG Basilicata

È online la nuova piattaforma per la Formazione professionale continua che sostituirà la Sigef, realizzata dall'Ordine dei giornalisti e raggiungibile all'indirizzo www.formazionegiornalisti.it.

Ordine dei giornalisti e Associazione della stampa Basilicata
14 gennaio 2022 / OdG Basilicata e Assostampa Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata e l’Associazione della Stampa di Basilicata condannano senza esitazione l’operato di Acquedotto Lucano che durante l’assemblea dei soci non ha garantito l’agibilità agli operatori dell’informazione.

Rai
29 dicembre 2021 / OdG Basilicata e Assostampa Basilicata

L’Associazione della Stampa di Basilicata e il Consiglio regionale dell’Ordine dei Giornalisti sono al fianco dei giornalisti Rai e condividono le ragioni dello sciopero proclamato dall’Usigrai per oggi, 29 dicembre 2021.

23 dicembre 2021 / OdG Basilicata

Il Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata ha deciso di mantenere invariate le quote di iscrizione. Scadenza: 31 gennaio 2022.

Alessandra Bisceglia, fondazione VivaAle
19 dicembre 2021 / OdG Basilicata

Sesta edizione del premio istituito nell’intento di riconoscere e stimolare l’impegno sia di giovani giornalisti sia di studenti delle Scuole di giornalismo, riconosciute dall’Ordine, per una diffusione della comunicazione sociale:  sulle malattie rare, con particolare attenzione all’evidenza scientifica e all’equità nell’accesso alla cura; sulle buone pratiche di integrazione per le persone diversamente abili, testimoniate da episodi che esprimono etica solidale e senso civico. Scadenza presentazione opere in concorso: 30 aprile 2022.

19 dicembre 2021 / OdG Basilicata

In occasione delle festività natalizie, gli uffici dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata resteranno chiusi da lunedì 27 dicembre fino a venerdì 7 gennaio 2022.

Il Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata (novembre 2021)
16 novembre 2021 / OdG Basilicata

Mario Restaino è stato eletto nuovo presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti nella seduta di insediamento del Consiglio, che si è tenuta oggi pomeriggio.

08 novembre 2021 / OdG Basilicata

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo degli organismi dell'Ordine dei giornalisti della Basilicata.

La Gazzetta del Mezzogiorno
08 ottobre 2021 / OdG Basilicata

L’Ordine dei giornalisti della Basilicata esprime viva soddisfazione per l’importante passo avanti compiuto per il futuro dei lavoratori e il ritorno in edicola della Gazzetta del Mezzogiorno.

01 ottobre 2021 / OdG Basilicata

Indicazioni relative alle istruzioni sulle votazioni telematiche ai sensi dell’art. 1 c. 4 del regolamento sul voto in modalità mista.

17 settembre 2021 / OdG Basilicata

Con determina del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti del 6 agosto 2021 sono state fissate le date per le elezioni dei componenti il Consiglio nazionale per il triennio 2021/2024 . Le stesse date sono state adottate dal Presidente dell'Ordine regionale per l’elezione dei componenti del Consiglio regionale e del Collegio dei revisori dei conti. Per la prima volta le elezioni si svolgeranno in modalità mista, telematica e in presenza.

Fondazione Viva Ale, logo
09 settembre 2021 / OdG Basilicata

Lo ha comunicato L’Ordine dei Giornalisti alla Fondazione promotrice del concorso. Iscrizioni sulla Piattaforma S.I.Ge.F a partire dal 10 settembre: 90 i posti disponibili (40 in presenza e 50 online).

La Gazzetta del Mezzogiorno, giornali
02 agosto 2021 / OdG Basilicata

La Gazzetta del Mezzogiorno, 134 anni di storia, e l’inserto Gazzetta di Basilicata, la Gazzetta di Bari e delle altre province pugliesi, da 34 anni in edicola, a partire da oggi non andranno in stampa per crisi editoriale. È la cronaca di una morte annunciata e un grave lutto per l’informazione, per le ragioni del Sud, per la voce di comunità e territori della Basilicata e della Puglia. È un impoverimento per la democrazia nel nostro Paese.