venerdì 31 marzo 2023venerdì 31 marzo 2023

ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA BASILICATA

Logo Ordine dei Giornalisti dell Basilicata

Comunicati stampa

/ tutti i comunicati
22 febbraio 2023 / OdG Basilicata

Prima convocazione sabato 11 marzo 2023 alle ore 7.00. Seconda convocazione sabato 18 marzo 2023 alle ore 9.30. L'Assemblea si terrà a Potenza, nel Salone della Camera di Commercio della Basilicata in c.so XVIII agosto n. 34.

Alessandra Bisceglia
08 marzo 2023 / OdG Basilicata

Pubblicato il bando, rivolto ai giornalisti di età non superiore ai 35 anni. In palio tre premi da mille euro ciascuno. Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 aprile 2023. 

Pietro Pisani generale
07 febbraio 2023 / OdG Basilicata

Tema del concorso: "La Lucania e la transizione energetica. Dal petrolio alle pale eoliche, la scommessa di una regione". Scadenza presentazione domande: 30 aprile 2023.

22 dicembre 2022 / Mario Restaino

Carissime colleghe e carissimi colleghi,
l'anno che sta per terminare ha portato un'importante novità per l'Ordine dei Giornalisti della Basilicata: nell'estate scorsa, infatti, abbiamo traslocato – in sintonia perfetta con l'Associazione della Stampa di Basilicata, che ringrazio di cuore – nella nuova sede di via P. de Coubertin, a Potenza. Ora la nostra Segreteria lavora finalmente in condizioni sicure.

10 ottobre 2022 / OdG Basilicata

Possibilità di sconti per i giornalisti che viaggiano con Italo e una tariffa preferenziale per il tratto Napoli Beverello-Ischia Porto/Florio con linea Alilauro. 

21 settembre 2022 / OdG Basilicata

Comunicazione agli iscritti all'Ordine dei Giornalisti della Basilicata, da parte del presidente, in merito all'intesa con l’Agenzia delle Entrate per il recupero delle quote e ai prossimi corsi di formazione in programma.

Ordine dei giornalisti e Associazione della stampa Basilicata
23 luglio 2022 / OdG Basilicata e Assostampa Basilicata

L’Ordine dei Giornalisti della Basilicata e l’Associazione della Stampa di Basilicata esprimono un giudizio fortemente positivo sull’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della legge sull’editoria. Più e oltre che essere un obiettivo politico raggiunto, essa costituisce il riempimento di un lungo vuoto in un settore così importante per la vita della regione.