È stato pubblicato il regolamento e sono aperte le iscrizioni. Il corso si terrà in modalità mista, webinar e presenza, dal 31 marzo al 4 aprile 2025 a Roma. Scadenza presentazione domande: 17 febbraio 2025.

Il numero massimo dei partecipanti in presenza è di 70. Il numero massimo dei partecipanti al webinar è di 150.
Il corso si articola in 22 ore di lezione, che si svolgeranno di mattina e di pomerggio. Sono previste tre simulazioni della prova scritta per i partecipanti in presenza e due per quelli in remoto.
Gli argomenti di approfondimento sono:
- Elementi di diritto e procedura penale
- Ordine ed enti di categoria
- Tecniche di scrittura
- Redazione di un articolo
- Istituzioni europee
- Deontologia
- Elementi di diritto costituzionale
- Storia del giornalismo
- Elementi di economia
Requisito indispensabile per poter partecipare al corso è l'iscrizione nel Registro dei praticanti.
La quota di partecipazione è fissata in € 100 per il corso in presenza e € 50 per il corso in streaming.