IL CORSO IN BREVE
quando
22 ottobre 2025 ore 15:00
dove
Ferrandina (Mt), sala ex convento Santa Chiara
durata
3 ore
crediti
5
deontologico
Sì
numero ammessi
100
scadenza iscrizioni
20 ottobre 2025 ore 11:55
Utilizzare una comunicazione appropriata e rispettosa che metta al centro la persona con disabilità e non la sua condizione.
Obiettivi del corso
- Come utilizzare una comunicazione appropriata e rispettosa che metta al centro la persona con disabilità e non la sua condizione.
- Applicare correttamente l'Articolo 6 del Testo Unico dei Doveri del Giornalista, relativo ai doveri nei confronti dei soggetti deboli e all'informazione scientifica e sanitaria.
- Rispettare la dignità delle persone con disabilità attraverso la scelta di una terminologia adeguata.
- Evitare stereotipi, pregiudizi e il rischio di contribuire a una "errata percezione della realtà esistenziale" delle persone con disabilità.
- Adottare un approccio neutrale nella narrazione, evitando toni eccessivamente pietistici o celebrativi (eroismo).
- Applicare il principio di " Person first" (Prima la persona) in ogni forma di comunicazione
Relatori
Lorenzo Marco Siani, giornalista
Margherita Agata, giornalista