sabato 05 ottobre 2024sabato 05 ottobre 2024

ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA BASILICATA

Logo Ordine dei Giornalisti dell Basilicata
Notizie
10 giugno 2005 / OdG Basilicata
Corso per giornalisti in aree di crisi

Sulla linea di fuoco: strumenti operativi per giornalisti in aree di crisi.
Pisa, 20-24 giugno 2005.

L'obiettivo generale di questa iniziativa formativa è di fornire ai partecipanti (giornalisti e operatori dei media in generale) le tecniche e le conoscenze necessarie per migliorare la propria professionalità in scenari di instabilità politica, conflitto armato e di emergenza complessa. Il Corso nasce dalla convinzione maturata che la sicurezza non si esaurisce in mere tecniche di sopravvivenza e protezione (security training), ma si sostanzia anche nella capacità di comprendere scenari complessi, di relazionarsi con ambienti culturali differenti e di affinare i profili di interazione personale. Il Corso coniugherà aspetti teorici (analisi dei conflitti) e pratici (sicurezza personale), nell’intento di coprire l’intero aspetto formativo rilevante.

Contenuti e metodologia
Il Corso conterrà, fra gli altri, moduli specifici concernenti i meccanismi giuridici e organizzativi dalla comunità internazionale, le caratteristiche dei conflitti moderni, le tecniche di analisi dei conflitti, la comunicazione interculturale, ed aspetti fondamentali di security training (mine awareness, comunicazioni radio, map reading, stress management...).
Lo scopo è di fornire ai partecipanti i principali strumenti teorici e pratici per:

  • una maggiore comprensione degli elementi di scenario;
  • affinare le capacità analitiche rispetto a scenari specifici;
  • ridurre il rischio e migliorare la capacità di interazione in un “ambiente ostile”.

L’intero Corso ha finalità operative, con costante riferimento a casi di prassi. Molti aspetti saranno "testati" in esercitazioni pratiche che sfrutteranno le tecniche più avanzate del role-play e della simulazione complessa.

Corpo docente
Il corpo docente è costituito da docenti universitari italiani e stranieri e da practitioners ed esperti provenienti da missioni sul campo. Il modulo di security training sarà affidato alla Brigata
Paracadutisti Folgore. Il Direttore del Corso è il Professor Andrea de Guttry.

Luogo e periodo di svolgimento
Il Corso si svolge dal 20 al 24 giugno 2005 presso la sede della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e presso le aree di addestramento della Brigata Paracadutisti Folgore.

Scadenza presentazione domande di iscrizione: 30 maggio 2005.