La novità 2009 è la sezione “Comunicare l’Unione Europea” che si affianca a quella alla “Carriera”, alle sette del concorso, a quelle speciali Eni e Gus ed a quella per i neolaureati.
Punta all’Europa la settima edizione del Premio “Giornalismo: l’addetto stampa dell’anno”, ideato e presieduto da Giacomo di Iasio, mentre si trasferisce nelle Marche, a Jesi, dove sarà organizzato anche il seminario di formazione professionale “Energia ed ambiente, come aggiornare gli uffici stampa”. Per il 2009 la novità del Premio è costituita dall’apertura della nuova sezione “Comunicare l’Unione Europea”, che prevede l’assegnazione di n. 2 riconoscimenti da parte della Giuria: uno per il settore delle amministrazioni pubbliche ed uno per le imprese e le organizzazioni private (la donazione è del conte Simone Baldi Pergami Belluzzi).
L’iniziativa, promossa da Eni Spa ed Enel Spa, è patrocinata da Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Esteri, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Consiglio Regionale delle Marche, Rete dei Comunicatori Antifrode dell’Olaf-Oafcn, Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Gruppo Giornalisti Uffici Stampa, Inpgi ed Associazione ‘Articolo 21’.
Il concorso è aperto a tutti i giornalisti che lavorano nei diversi uffici stampa (pubblici e privati) ed è diviso in sette sezioni specialistiche secondo l’attività svolta: dalla pubblica amministrazione al non-profit; dall’economia al turismo, dalla sanità all’agricoltura, dall’ambiente alla cultura allo sp ettacolo ed allo sport. Inoltre, sono indetti anche due Premi speciali ‘Energia’ e “Gruppo Uffici Stampa”. Infine, resta anche il concorso “ Nuova comunicazione” rivolto ai neolaureati in scienze della comunicazione e delle scuole di giornalismo.
Un’apposita giuria selezionerà i migliori elaborati e le domande più interessanti, che dovranno pervenire entro il 12 settembre 2009.
Un’altra sezione, dedicata alla ‘carriera’ professionale, vede nell’albo d’oro di quando furono premiati: Antonio Bettanini capo dell’informazione del ministro Franco Frattini; Mario Longardi capo ufficio stampa MGM Italia e di tutti i film di Federico Fellini; Renzo Massarelli capo ufficio stampa del Consiglio regionale dell’Umbria; Carlo Felice Corsetti capo ufficio stampa dell’Arma dei Carabinieri; Giuseppe (Bepi) Nava capo ufficio stampa della Rai-Tv, Giuseppe F. Mennella capo ufficio stampa del Senato della Repubblica, Fabio Dal Boni direttore comunicazione ed immagine del gruppo assicurativo Allianz Italia Spa.
Gli altri sponsor sostenitori dell’iniziativa sono: Acri –Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa, Colacem Spa, Conai-Consorzio Nazionale Imballaggi, Italgest, Kpr & Ke y srl – Comunicazione e Marketing, Banca Monte dei Paschi di Siena Spa, Podere Fortuna e Telpress Italia Spa.
Per concorrere al Premio “Giornalismo: l’addetto stampa dell’anno” possono essere richieste informazioni alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., in modo da ricevere copia del bando, pubblicato anche sui siti internet www.fnsi.it, www.odg.it e www.hlstampa.com.