Promosso dall'Unione nazionale cronisti italiani (Unci) e riservato ai giornalisti che lavorano nelle redazioni di cronaca. Scadenza presentazione candidature: 30 gennaio 2009.
Art. 1 - L'Unione Nazionale Cronisti Italiani bandisce il "Premio Cronista - Piero Passetti" per sottolineare il ruolo e la funzione che il cronista svolge nel lavoro quotidiano a contatto con i cittadini, premiando coloro che si sono particolarmente distinti per impegno professionale, sociale e umano.
Art. 2 - Il Premio è riservato ai giornalisti professionisti e praticanti che lavorano nelle redazioni di cronaca.
Art. 3 - Il Premio è articolato in due sezioni:
a) informazione stampata
b) informazione radio-teletrasmessa e on line.
Art. 4 - Al premio i cronisti possono concorrere – sia singolarmente sia riuniti in gruppi di lavoro – per ricerca e divulgazione di notizie, servizi; inchieste; particolare impegno nel se guire uno o più settori informativi nell'arco di un intero anno; attività professionale di rilevante valore sociale.
Art. 5 - Per la edizione 2009 sarà presa in considerazione l'attività svolta in tutto l’anno 2008.
Art. 6 - Le candidature possono essere presentate da Direttori, Capicronisti, Comitati di redazione, organismi sindacali e professionali (sia nazionali, sia territoriali) della categoria, Gruppi regionali o Sezioni provinciali dell'Unci, singoli giornalisti, cittadini.
Art. 7 - Le segnalazioni devono essere inviate entro il 30 gennaio 2009 alla Segreteria del Premio presso l'Unione Nazionale Cronisti Italiani, Corso Vittorio Emanuele 349, 00186 Roma (tel 06 - 680081, fax 06-6871444).
Le segnalazioni per l'informazione stampata devono contenere una copia della pubblicazione in originale o in copia ma nel medesimo formato dell’originale; quelle per l'informazione radio-teletrasmessa e on line la cassetta con la registrazione o il Cd o Dvd con la trascrizione. Le segnalazioni, a pena di esclusione, devono contenere le generalità complete del candidato e del presentatore, testata, motivazione della candidatura, recapiti telefonici email, indirizzo completo, numero di tessera professionale del candidato.
Art. 8 - La Giuria è composta da:
- Giunta esecutiva dell'UNCI
- Presidente Federazione Nazionale della Stampa Italiana
- Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti
- Capo Ufficio stampa delle Istituzioni che patrocinano il Premio
- Tre Direttori di testate dell'informazione stampata (quotidiani nazionali e regionali, agenzie di stampa)
- Tre Direttori di testate dell'informazione radio-teletrasmessa (Rai, emittenti nazionali e locali)
- Un rappresentante di ciascun ente od organismo che concorre alla organizzazione del premio
Le decisioni della Giuria, che non sono appellabili, saranno rese note con comunicati stampa e le loro motivazioni saranno ampiamente esposte nella cerimonia di premiazione.
Art. 9 - Il vincitore di ciascuna sezione verrà premiato con la somma di 3.000 euro e una targa ricordo. Per ciascuna sezione è prevista l'assegnazione di "Riconoscimenti speciali" messi a disposizione da Istituzioni, enti od organismi che affiancano l'Unci nell'organizzazione del premio.
Art. 10 - In concomitanza con la cer imonia del "Premio Cronista - Piero Passetti", la Giunta esecutiva dell'Unci assegna il premio "Vita di Cronista" a un collega che ha svolto l'intera attività professionale nelle redazioni di cronaca costituendo una guida e un esempio per i giovani.